con la stagione 2017:
Il disagio e il disturbo psichico nella società
Lo strumento voce
La nipote di Ferdinand Willumsen
Un pellegrinaggio, un viaggio dentro e fuori
"Line" di Istael Horovitz
La variazioni Goldberg
RIVISTA Anno 2016 (1° semestre)
con la prima parte della stagione 2016:
Incontro con due pianoforti
Dal Forum di Assago con IL VOLO
Festival internazionale musicale itinerante
Clara e Robert Schumann
RIVISTA Anno 2016
(2° semestre)
con la seconda parte della stagione 2016:
La chitarra 800 e 900 a confronto
Overuse Syndrome
Incontro con Raymond Vauterin
Ipotesi sulla nascita della tragedia
Le sonate per violino e pianoforte
RIVISTA Anno 2015
(1° semestre)
con la prima parte della stagione 2015:
PREMIO PEYRETTI
La musica armena
Metodo Suzuki
Facciamo teatro
RIVISTA Anno 2015
(2° semestre)
con la seconda parte della stagione 2015:
Letteratura per organo orchestra
Il rapporto col testo da Busoni a oggi
I concerti dopo la messa
Associazione musicale W.A.Mozart
Libro:
Piccole composizioni musicali Storia e Arte
RIVISTA Anno 2014 (decennale dell'orchestra)
con il programma della stagione 2014
Programma della stagione 2013
RIVISTA Anno 2013
Programma della stagione 2012
RIVISTA Anno 2012
(clicca e leggi il primo articolo su Beethoven)
Programma della stagione 2011
RIVISTA Anno 2011 :
(clicca e leggi l'ultimo articolo sugli Studi Trascendentali di Liszt)
Il
piccolo auditorium paradisi Il
Piccolo Auditorium Paradisi si occupa dal 2001 di promuovere l'attività
artistica di tutti quei giovani musicisti di indubbio valore che scelgono la collaborazione alla competizione, e ad essi affianca quei professionisti ....
Ensemble Orchestrale Giovanile - orchestra L' Ensemble Orchestrale Giovanile è composto da giovani professionisti, si è formato nel 2004 ed ha un programma sinfonico vasto, soprattutto rivolto alla diffusione dei concerti per solisti e orchestra ....
Eclectica
Ensemble - gruppo vocale
Il gruppo vocale Eclectica Ensemble è formato da sette solisti
provenienti da diversi percorsi musicali. Le particolari caratteristiche
timbriche degli elementi hanno ispirato il nome "Eclectica"
a sottolineare le possibilità ...
Carlo
Maria Amadesi - direttore e pianista Ha
compiuto gli studi musicali e universitari a Torino. Ha tenuto concerti, sia come solista sia come componente
del Quartetto Pianistico Italiano, spesso collaborando con gli Istituti
Italiani di Cultura nel mondo ....
Martina
Amadesi - violinista
Conseguito il diploma accademico di violino al Conservatorio "G.Verdi " di Torino, si è esibita in numerose
produzioni musicali come solista e collaborando con prestigiose orchestre .
Sara
Zanini - pianista
Dopo un curriculum di studi con il massimo dei voti, si è diplomata
in pianoforte al Conservatorio di Torino con il maestro Carlo Maria
Amadesi. Affianca agli studi musicali la maturità artistica.
Ha riportato alcuni premi ....
Paola
Roggero - soprano
Diplomata in Pianoforte ed in Canto, che ha studiato sotto la guida
di Franca Mattiucci. Ha proseguito gli studi perfezionandosi con Julia
Hamari, Franca Ceretti, Adelisa Tabiadon ....
Gianluigi
Pizzetti - attore
Nato a Buenos Aires è attore di prosa con esperienze varie
che vanno dal teatro tradizionale a quello di sperimentazione, con
passaggi in cinema e televisione .
Color
Brass - quintetto ottoni
Nasce nel 1999 dall'idea di 5 amici studenti del conservatorio. Oltre
allo studio individuale e di gruppo la formazione partecipa a importanti
masterclass e lezioni tenute dai più importanti musicisti italiani
e stranieri ....
Cristina
Villani e Fulvio Galanti - soprano e pianista
Una pluriennale e significativa esperienza sia in campo solistico
che cameristico conduce i due musicisti, animati dalla comune passione
per la musica vocale da camera, a identificare in questo genere il
momento di ....
INOLTRE....
Raf
Cristiano - pianista
Musicista eclettico, già titolare di una cattedra di pianoforte
principale al Conservatorio "G.Verdi" di Torino, è
noto in Italia e all'estero non solo per la sua attività di concertista,
ma anche come compositore e direttore artistico. Ha firmato per la RAI
decine di colonne sonore ....